Lo scimpanzé è davvero un animale buono e pacifico come immaginiamo?

Studi recenti dimostrano che nella specie dello scimpanzé è presente un fenomeno non così raro come possiamo immaginare: il cannibalismo

01 novembre 2021

Lo scimpanzé per tantissimi anni è stato considerato come un animale buono e pacifico. Alcuni studi hanno però evidenziato che nello scimpanzé potrebbero essere registrati comportamenti di cannibalismo. 

All’inizio degli anni 2000, la stessa Jane Goodall si accorse che questi animali possono essere estremamente aggressivi. Inoltre, altri autori, hanno iniziato ad osservare un particolare comportamento nello scimpanzé, si tratta di una sorta di pattugliamento, svolta da individui maschi di uno stesso gruppo nelle aree appartenenti al loro territorio.

Questo pattugliamento corrisponde ad una vera e propria caccia all’intruso; qualora un intruso venga effettivamente trovato dalla banda che sta pattugliando il proprio territorio, questo individuo verrà violentemente ucciso e successivamente i maschi della banda si ciberanno della vittima come a celebrare la loro vittoria. In particolare sarà uno degli individui che mette in atto il pattugliamento ad uccidere l’intruso con dei morsi mirati alla gola, mentre gli altri compagni terranno ferma la vittima dalle zampe posteriori ed anteriori. 

Lo scimpanzé sicuramente è un animale molto intelligente ed empatico, ma non è di certo meno feroce di altri come un tempo potevamo immaginare.

Credits Foto

Photo by Mwangi Gatheca on Unsplash