La forza del lupo è il branco e la forza del branco è il lupo

Il branco del lupo segue una gerarchia molto ben prestabilita, ogni individuo del pack ha un ruolo preciso e dei compiti da adiempere

30 dicembre 2021

Come “Il libro della giungla” ci insegna, il lupo vive in branco, e il branco del lupo viene definitivo scientificamente pack. 

Il pack del lupo è composto da due individui dominanti che sono il maschio e la femmina dominanti, nonché una coppia, o meglio, la coppia alpha. Gli altri individui invece sono i figli della coppia dominante. Spesso si parla dell’individuo omega, nonché l’ultima ruota del carro del pack che potrebbe facilmente essere uno dei figli più giovani o un individuo esterno rimasto solo che è riuscito a farsi accettare dal branco. 

Una volta raggiunta la maturità sessuale quindi dopo circa 18 mesi, i figli lasciano il pack, sia i maschi che le femmine, alla ricerca di un nuovo compagno con cui creare un nuovo pack. 

Nel branco del lupo esiste una gerarchia prestabilita molto rigida: solo i due individui dominanti hanno accesso alla riproduzione e sono loro a “dettare” la legge. Ciò nonostante nel lupo è presente una sorta di leva che proviene dal basso, gli alpha non possono permettersi di ignorare il volere degli individui sottostanti e non possono nemmeno tentare di sopravvivere senza il loro aiuto.

Per la sopravvivenza del pack c’è bisogno della collaborazione dell’intero branco e questo fa si che: si, che le gerarchie siano ben stabilite, ma allo stesso tempo che non sia presente una totale anarchia nei confronti degli individui di più basso rango. 

Credits Foto

Photo by Alice Galotti 

facebook sharing button
linkedin sharing button
messenger sharing button
whatsapp sharing button
email sharing button
sharethis sharing button

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.