Il cuculo viene definito come parassita di cova, sfrutta altre femmine di altre specie per risparmiarsi la fatica di fare “la mamma”
30 dicembre 2021
Sono moltissime le specie di cuculo, e molte di queste praticano il parassitismo di cova.
Quando la femmina di cuculo deve deporre le uova, va in cerca di un nido di un’altra femmina, non necessariamente di un cuculo, ma anzi, nella maggior parte dei casi, le femmine in questione, sono femmine di altre specie, come la gazza o la cannaiola. Una volta individuata la futura baby-sitter, il cuculo depone le suo uova nel nido della mamma “adottiva”. Una volta schiuse le uova, il cuculo appena nato, che nella maggior parte dei casi è sempre molto più grande rispetto agli altri pulli, butta giù dal nido gli altri piccoli, in modo da restare l’unico. La mamma adottiva si prende comunque cura del cuculo, infatti sono presenti tantissime fotografie un pò bizzarre perché spesso, poco dopo la nascita, il cuculo raggiunge una dimensione maggiore della sua nuova mamma.
La madre “vera” di cuculo può anche rivelarsi molto spietata qualora il suo piccolo non fosse ben accudito dalla mamma adottiva: dopo aver deposto le uova, la mamma di cuculo, passa a controllare se i suoi piccoli sono ancora vivi e se così non fosse, uccide brutalmente tutti i piccoli della mamma adottiva in questione.
Photo from Adobe Stock