Il Bruce Effect: un fenomeno fisiologico presente in molte specie

Nel Leone è stata riportata da diversi studi la presenza del Bruce Effect, un fenomeno fisiologico per cui femmine gravide fecondate da poco, se esposte all'odore di urina di maschi estranei al branco, vivono un aborto spontaneo

30 dicembre 2021

Nella società del leone, i maschi, raggiunta maturità sessuale, abbandonano il loro gruppo natale alla ricerca di un nuovo branco. 

Per conquistare questo nuovo branco, devono spodestare l’attuale maschio alpha e successivamente metteranno in atto infanticidio nei confronti dei cuccioli già presenti nel gruppo.  Il nuovo maschio alpha quindi uccide i piccoli in quanto cuccioli non suoi non portano nessun vantaggio da un punto di vista del contributo genetico. Ed ecco che entra in gioco questo Bruce Effect chiamato anche Pregnancy Lock, un fenomeno fisiologico per cui femmine gravide fecondate da poco, esposte all’odore di urina di un maschio estraneo, vivono un aborto spontaneo. Questo succede perché appunto spesso la presenza di un nuovo maschio che spodesta il vecchio, comporta infanticidio. La femmina quindi non trarrebbe nessun vantaggio nel portare avanti una gravidanza che tanto, sicuramente, non andrebbe a buon fine in quanto il suo piccolo verrebbe ucciso. 

Questo fenomeno è registrato in moltissime specie tra cui anche il topo e alcune scimmie. 

Credits Foto

Photo by Leif Blessing on Pexels