I campi solari al maneggio di San Rossore

Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari. Cit. Maria Montessori

24 ottobre 2022

Cresciamo convinti che essere adulti significa smettere di giocare, senza renderci conto che tramite il gioco non solo possiamo insegnare un sacco di cose ma possiamo anche imparare dai bambini e dalla loro spontaneità. Questo è il messaggio che abbiamo cercato di trasmettere questo 2022 ai campi solari presso il maneggio di San Rossore. I nostri campi solari non si sono incentrati solo ed unicamente sull'equitazione, che resta comunque a mio parere una disciplina davvero educativa perché ti permette di trasmettere il rispetto per gli animali e la natura, ma anche su tutto l'ecosistema, che non solo ci circonda ma di cui facciamo parte.

Si sono alternati laboratori di etologia a laboratori di vulcanologia, botanica, ornitologia, abbiamo parlato di lupi con il dottor Marco del Frate (esperto in daini, cinghiali e lupi) e abbiamo esplorato la tenuta di San Rossore, scoprendo le meraviglie del bosco.


Un grazie enorme a Camilla e Valeria che mi hanno permesso di far parte di questo stupendo team, grazie a Cecia e Meli perché non avrei potuto avere migliori aiutanti e un grazie enorme a tutti i bimbi che hanno partecipato perché ognuno di voi mi ha insegnato qualcosa!!