Quando si dice: "sei una femmina con le palle!"

Le femmine di iena maculata hanno uno pseudo-pene dovuto ad un alto livello di testosterone prodotto

30 dicembre 2021

La iena maculata (Crocuta crocuta) il secondo predatore più grande presente in Africa subito dopo il leone, e seppur possa ricordarci un cane, da un punto di vista filogenetico, è più vicino ai gatti. 

Nonostante molte persone possano pensare che la iena si cibi solo ed esclusivamente di carcasse e carogne, in verità, questo animale è un grande predatore. Infatti un adulto di iena può abbattere un’antilope che pesa tre volte tanto, inoltre se cacciano in gruppo possono uccidere animali molto grandi come giraffe e bufali africani. 

La società delle iene è diversa rispetto a quelle di altri carnivori che tendono a vivere in gruppi di piccole dimensioni. Queste vivono in gruppi molto grandi che vengono detti ‘clans’ composti anche da 90 individui. Questo tipo di società è, come detto, diverso da quello di altri felini, è più simile a società che troviamo in alcuni primati come nei babbuini e nei macachi. Inoltre è presente una chiara e lineare gerarchia dove il rango di un individui ne determina l’accesso al cibo: più alto è il rango dell’individuo e con maggior facilità potrà avere accesso al cibo. 

Così come le scimmie, le iene sono caratterizzate dall’avere importanti capacità cognitive, infatti grazie a un cospicuo repertorio di segnali visuali, acustici o olfattivi sono in grado di riconoscere qualsiasi altro soggetto appartenente al proprio clan, che può sembrare una capacità banale, ma da un punto di vista cognitivo, non lo è affatto. 

Nella società delle iene, la femmina è dominante sui maschi e inoltre le femmine sono caratterizzate dall’essere molto mascolinizzate e più grandi del 10% rispetto ai maschi. In contrasto con la maggior parte dei mammiferi le femmine di iena sono molto più aggressive rispetto ai maschi e quindi socialmente dominanti. 


LO PSEUDO-PENE DELLE IENE FEMMINE

La particolarità maggiore di questo animale sta in un tratto anatomico che troviamo nella iena femmine e che ne comporta la difficile distinzione dagli individui maschi: uno pseudo-pene. Le femmine infatti presentano questa espansione del clitoride a formare uno pseudo-pene, il quale, ha confuso per molto tempo le tribù africane, che per centinaia di anni sono state convinte fossero animali ermafroditi. 

Lo pseudo-pene delle femmine è dunque indistinguibile dal pene dei maschi e le labbra vaginali sono ripiegate insieme per circondare il grasso e il tessuto connettivo, formando una struttura che assomiglia molto al sacco scrotale del maschio. 

È proprio la  conformazione anatomica dello pseudo-pene che fa si che il rapporto sessuale richieda la piena collaborazione della femmina. Ne consegue che per i maschi è del tutto inutile lottare per l'accoppiamento: se la femmina non lo vuole, lo respingerà comunque e questo è coerente con la struttura sociale matriarcale delle iene che abbiamo descritto. C’è una fase specifica in cui possiamo distinguere questa struttura anatomica della femmina da quella del maschio: la fase di erezione. Lo pseudo-pene femminile delle iene si distingue dal pene maschile perché quando è in erezione ha l'estremità appiattita anziché appuntita. 

Contrariamente a quanto si potrebbe intuire, la femmina che mostri il proprio pseudo-pene eretto a un'altra femmina le sta dichiarando la propria sottomissione.

Chiaramente la presenza di questa struttura comporta dei costi abbastanza elevati, soprattutto per la fase del parto in quanto i cuccioli devono per poter uscire dall’utero attraversare lo pseudo-pene che si lacera, quindi oltre che provocare un forte dolore alla femmina, spesso si assiste alla morte dei cuccioli

Credits Foto

Photo by Wirestock on Freepick 

facebook sharing button
linkedin sharing button
messenger sharing button
whatsapp sharing button
email sharing button
sharethis sharing button

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.